THE BEST SHOW THAT NOBODY WATCHED
Se non siete sufficientemente maniaci del genere "tech" e appassionati da ricordarvi i nomi dei più famosi processori informatici, delle capacità di calcolo, dei pochi Mbyte che occorrevano alle ram o degli schermi che restituivano al massimo caratteri e linee di codice, questa roba non fa per voi.
Ma se invece vi si sono rizzate le antenne e siete stati sommersi da un fiume di ricordi malinconici ed avete preso ad enumerare, parlando da soli, i nomi e i numeri di serie dei personal computer che si affacciavano appena nel panorama casalingo, questa serie non vi deluderà.
La prima stagione è la più bella e nostalgica perché ti catapulta nell'aria pionieristica che si respirava al tempo. E' fatta talmente bene e girata con una cura particolare che sembra un prodotto dell'epoca. I personaggi sono accurati e caratterialmente complessi, l'informatica è il loro pane quotidiano, ma sono anche coppie, famiglie, dinamiche padre-figlio, la figura della donna nell'ambiente informatico e tanto altro.
Quattro stagioni, si parte dai primi anni '80 per giungere agli Internet provider, i browser e i primordi di Google. Un viaggio affascinante e poetico, fatto di passione più che di business per giungere oggi all'esatto capovolgimento: un business che frammenta i (bi)sogni per assicurarsi la più lunga catena possibile di acquirenti.