Guido Cavalli è scrittore, autore teatrale, collaboratore di testate giornalistiche (LEFT), nonché assiduo commentatore delle vicende politico economiche sul social network professionale Linkedin.
Ha vinto il Premio Selezione Campiello - Giuria dei Letterati nel 2019 con "Carnaio" ambientato tra i cittadini di DF, luogo immaginario in cui si viene privati dell'empatia per poter governare in modo più efficace.
Con questo Nuovissimo Testamento torna in quel contesto e narra le vicende di Fausto Albini, ricoverato nel reparto dei Disturbi Affettivi (cittadini con problemi di rotondità sentimentale).
Con lui altri personaggi e, in particolare, la dottoressa Anna Cordio (di cui si innamorerà) che è responsabile della sperimentazione del vaccino anti empatia, ma anche del relativo antidoto. E poi Benedetta Colosimo, spacciatrice di libri, merceologia ovviamente vietata in DF.
Si narra dell'evasione dall'ospedale, della ribellione, della Resistenza (Brigate Sentimentali!?!), del referendum e della sconfitta.
Spunti interessanti anche se non particolarmente originali.
La scelta narrativa di usare pochissima punteggiatura e di utilizzare le parole come un fiume in piena, mixando presunta ironia, chiave metaforica, indignazione socio politica, mood di escapismo, alla fine rende magmatico il tutto.
La lettura non è certo facilitata.
Sperimentazione interessante, ma anche, alla fine, esasperante.
Blue Tango