Pietra su pietra
by Alessandro Cinelli, Carlo Menzinger di Preussenthal, Rossano Segalerba, Vito Parisi
1Review0Quotations0Notes
Description
Viaggiando per la Norvegia, anni fa, ebbi modo
di notare che le colline sassose attorno alla strada presentavano spesso dei curiosi cumuli di pietre; stando a quanto mi dissero ciascun cumulo rappresentava un troll che era rimasto pietrificato per effetto di uno strano rituale. In realtà nei paesi nordici è diffusa l’abitudine, tra gitanti o bagnanti, di gareggiare a costruire pile di pietre come quella in copertina, realizzata da due giovani turiste inglesi in vacanza sulla nostra riviera (i cumuli non erano altro che queste pile crollate sotto l’azione delle intemperie); l’esercizio richiede tre requisiti fondamentali: tempo, pazienza e abilità nel conferire stabilità statica al tutto.
La cosa ci è sembrata emblematica per visualizzare in una immagine il lavoro svolto dal circolo Banchina in questo anno di attività, un’operazione che ha richiesto sicuramente del tempo e della pazienza nel cercare e mantenere contatti in tutta Italia, sia da parte nostra che da quella degli autori che vi hanno aggiunto anche il requisito della loro capacità di scrittori e poeti.
Dal lavoro di tutti, «pietra su pietra», appunto, è nata la realtà di Banchina, espressa dalle opere e dai commenti presenti su questo volume.
Guido De Marchi