Frutto di una pluralità di esperienze umane (che vanno dall'India all'Europa dall'America al Sudafrica), di entusiasmi e disincanti, di una capacità espressiva totale, che trascina tutto in sé, queste "poesie scelte", per la maggior parte poco conosciute (tranne le classiche "Se..." e "Il fardello dell'uomo bianco"), ci rivelano il volto di uno scrittore tormentato dalla precarietà e dalla problematicità della condizione esistenziale.