Robot 79 by Alastair Reynolds, Diego Lama, Hao Jingfang, Ilaria Tuti, Manuel Piredda, Samuele Nava

Robot 79

Rivista di fantascienza - Inverno 2016

by Alastair Reynolds, Diego Lama, Hao Jingfang, Ilaria Tuti, Manuel Piredda, Samuele Nava

Curated by Silvio Sosio, Contributions by Salvatore Proietti, Silvio Sosio, Giuseppe Lippi, Domenico Gallo, Paolo Aresi, Enzo Verrengia, Jacket design or artwork by Franco Brambilla

(*)(*)(*)(*)( )(4)

2Reviews0Quotations1Note

Description

Nei futuri immaginati dalla fantascienza, per ovvi motivi, saremo tutti più o meno americani. Ma forse le cose non andranno proprio così: forse la cultura dominante, tra un secolo o due, non sarà quella occidentale ma quella cinese. Non saremo lì per scoprirlo, intanto però cominciamo a scoprire la fantascienza cinese, che diventa ogni anno più interessante e importante. E dopo aver pubblicato sofisticati autori cino-americani come Ted Chiang e Ken Liu, Robot può proporvi adesso un'autrice davvero cinese, Hao Jingfang, vincitrice del Premio Hugo 2016 col racconto 北京折叠, ovvero Pechino pieghevole. Scrittori lontani, scrittori vicini, come Alastair Reynolds che è stato con noi a Milano a Stranimondi e di cui proponiamo un'intervista e lo squisito racconto La figlia del fabbricante di slitte. E squisito è il poker di autori italiani di questo numero, Diego Lama, Samuele Nava, Ilaria Tuti e Manuel Piredda.

Poi parliamo di Luna, di Cory Doctorow, di scrittori socialisti, e di un’attività così quotidiana per chi legge fantascienza: prevedere il futuro.
Loading...