Robot 87 by Alain Voudì, Brooke Bolander, Ernesto Setti, Francesca Caldiani, Paolo Aresi, Phenderson Djèli Clark

Robot 87

Rivista di fantascienza - Estate 2019

by Alain Voudì, Brooke Bolander, Ernesto Setti, Francesca Caldiani, Paolo Aresi, Phenderson Djèli Clark

Curated by Silvio Sosio, Contributions by Giulia Abbate, Elena Di Fazio, Gian Filippo Pizzo, Sandro Pergameno, Walter Catalano, Giorgio Raffaelli, Silvio Sosio, Piero Schiavo Campo, Vittorio Curtoni, Jacket design or artwork by Galen Dara

(*)(*)(*)( )( )(2)

1Review0Quotations0Notes

Description

Ricorre il cinquantennale dello sbarco sulla Luna e Robot ripropone un articolo del suo fondatore Vittorio Curtoni, corredato dai commenti di alcuni “grandi” della fantascienza. Cosa è cambiato da allora? La Terra che gli astronauti contemplavano dalla superficie lunare in una prospettiva totalmente nuova è migliore o peggiore? Forse la risposta, almeno per chi scrive fs, dipende dal grado di ottimismo di cui si è capaci. Così, pur senza ignorare i tanti problemi ancora irrisolti, per Paolo Aresi ciò che conta è l’anelito dell’uomo a osare, a raggiungere frontiere sempre nuove. Decisamente pessimista è l’approccio della talentuosa Brooke Bolander, con la sua visione di un pianeta reso inabitabile senza nemmeno la possibilità di emigrare (ma c’è chi lo farà per noi). Un mondo dove gli interessi economici hanno più valore delle vite umane, come nel racconto di Francesca Caldiani; dove la segregazione razziale è cosa dell’altro ieri, come ci ricorda, pur con tono lieve, Phenderson Djèlí Clark; un mondo in cui persino i rapporti familiari sono impossibili, tanto che andarsene rimane l’unica strada, come ci narra Alain Voudì. Un mondo dove continuare a fare ciò in cui si crede quando tutto ti crolla addosso è forse l’unica soluzione, come in Fine turno di Ernesto Setti.
Loading...