Sharon e mia suocera by Suad Amiry
(*)(*)(*)(*)( )(421)
Una donna palestinese, colta, intelligente e spiritosa, tiene un "diario di guerra". Gli israeliani sparano ma, nella forzata reclusione fra le pareti domestiche, "spara" anche la madre del marito, una suocera proverbiale. In pagine scoppiettanti di humour e di lucidità politica e sentimentale, i colpi bassi di Sharon e del suo governo finiscono per fare tutt'uno con le idiosincrasie della suocera petulante, con la quale l'autrice si trova a trascorrere in un involontario tête à tête il tempo dell'assedio. Ma, come la guerra, neanche l'avventura cominciata con "Sharon e mia suocera" finisce ed ecco che Suad Amiry con "Se questa è vita" regala una nuova puntata del suo irresistibile diario di guerra e di vita quotidiana dai Territori occupati. I due volumi, già pubblicati da Feltrinelli, sono qui presentati per la prima volta insieme.

CR 55's Review

CR 55
CR 55 wrote a review
(*)(*)(*)(*)(*)
Asciutto, brillante, arriva diretto allo scopo
Mi è piaciuto molto, si legge in fretta, è scritto con uno stile semplice e quasi colloquiale, ma brillante e accattivante. In sostanza è un libro di denuncia: vivere la quotidianità in una situazione instabile e pericolosa, dove potresti uscire per fare la spesa e non tornare più, dove non c'è libertà di movimento, dove bisogna stare attenti alle spie, dove la tua patria non esiste praticamente più. In modo diretto arriva allo scopo: far vivere al lettore quel tipo di realtà, per noi lontana anni luce. Troppe cose non si sanno o non si riescono a immaginare. Pur essendo stata in Israele, non ho potuto toccare con mano questa realtà, per cui ringrazio la scrittrice per avermi aperto un orizzonte.