Stati di eccezione by Graziano Graziani
(*)(*)(*)(*)(*)(11)
Questo libro parla di utopie, o almeno di un certo tipo di utopie. Micronazioni: è questo il termine che descrive queste fantasiose entità, piccoli stati autoproclamati, nazioni dai nomi pittoreschi e bizzarri e dalle radici iperboliche, alcune più artistiche altre più politiche. Ma ciò che le accomuna tutte è la ricerca irriducibile, a volte surreale, di autonomia e indipendenza.

Gianni Ciccarelli's Quote

Gianni Ciccarelli
Gianni Ciccarelli added a quotation
La Costituzione della Repubblica di Užupis
1. Chiunque ha il diritto di vivere sul fiume Vilnia, e il fiume Vilnia ha il diritto di scorrere attorno a chiunque.
2. Tutti hanno il diritto all’acqua calda, al riscaldamento d’inverno e a un tetto.
3. Tutti hanno il diritto di morire, ma non è un obbligo.
4. Tutti hanno il diritto di fare errori.

5. Tutti hanno il diritto all’individualità.
6. Tutti hanno il diritto di amare.

7. Tutti hanno il diritto di non essere amati, ma non necessariamente.
8. Tutti hanno il diritto di non essere eccelsi e famosi.
9. Tutti hanno il diritto di oziare.
10. Tutti hanno diritto di amare e prendersi cura di un gatto.
11. Tutti hanno il diritto di badare a un cane fino quando uno dei due muore.
12. Un cane ha diritto di essere un cane.
13. Un gatto non è obbligato ad amare il suo padrone, ma deve aiutarlo nei momenti di difficoltà.

14. A volte si ha il diritto di essere inconsapevoli dei propri doveri.
15. Tutti hanno il diritto di avere dei dubbi, ma non è obbligatorio.
16. Tutti hanno il diritto di essere felici.
17. Tutti hanno il diritto di essere infelici.
18. Tutti hanno il diritto di stare in silenzio.
19. Tutti hanno il diritto di avere fede.

20. Nessuno ha il diritto alla violenza.

21. Tutti hanno il diritto di apprezzare la propria scarsa importanza

22. Nessuno ha il diritto di avere un progetto per l’eternità.

23. Tutti hanno il diritto di comprendere.

24. Tutti hanno il diritto di non capire.

25. Tutti hanno il diritto di appartenere a diverse nazionalità.

26. Tutti hanno il diritto di celebrare o non celebrare il proprio compleanno.

27. Tutti dovrebbero ricordare il proprio nome.

28. Tutti dovrebbero condividere ciò che possiedono.

29. Nessuno può condividere ciò che non possiede.

30. Tutti hanno il diritto di avere fratelli, sorelle e genitori.
31. Tutti possono essere indipendenti.

32. Ognuno è responsabile della propria libertà.

33. Tutti hanno il diritto di piangere.

34. Tutti hanno il diritto di essere fraintesi.

35. Nessuno ha il diritto di far sentire in colpa un’altra persona.
36. Tutti hanno il diritto di essere unici.

37. Tutti hanno il diritto di non avere diritti.

38. Tutti hanno il diritto di non avere paura.

39. Non combattere.

40. Non reagire.
41. Non arrendersi.