Considero il Prof. Graziano il miglior esperto di geopolitica italiano. Non è molto noto al grande pubblico, in particolar modo quello televisivo, ma i suoi testi sono precisi e affidabili nelle argomentazioni, nei dati e nella bibliografia a supporto. Ciò nonostante, rimane sempre di facile lettura, e perciò ha un approccio divulgativo. Anche i contenuti e le considerazioni sono sempre, dal mio punto di vista, assai condivisibili. L’unico altro autore italiano che riesce a presentare in modo altrettanto, se non più, avvincente le problematiche geopolitiche e le prospettive interazionali è Federico Rampini, il quale però è un giornalista, molto competente ma non qualificato accademicamente come Manlio Graziano. Anche in questo libro, come nel precedente “Geopolitica”, Graziano fa un quadro preciso e di ampio respiro di quelle che sono le cause dei principali sommovimenti sociali e politici, ed evidenzia con acume i fattori che provocano il declino delle società in cui viviamo. E le scelte talvolta folli e persino criminali di certi leader mondiali.