Francesco Platini

Reviews

0

Quotations

Notes

Francesco Platini

Non partecipo a gdl e non metto stelline, sono troppo libertario nelle mie letture.
Jan 24, 1976
Italy

Anobian since Jun 2, 2010

221Following166Followers

Wall

Ciao!, e scusa per il pistolotto... ;-)
No, no, al contrario!, c'è stato per anni come un pisello nel suo bacello e ci ha fatto pure due figli. Non so se ti convenga leggere tutte le 1.200 pagine dell'autobiografia; dipende dal tuo grado di curiosità, interesse e passione per Simenon uomo e la tua voglia di capire da dove è originato il suo straordinario talento di romanziere. A me aveva incuriosito molto per le sue magnifiche caratterizzazioni umane che mi hanno fatto pensare derivassero dall'intimo di Simenon stesso, che la sua personalità si riflettesse in quella dei suoi affascinanti e spesso complicati personaggi, ma non era proprio così. Non si può dire che lui fosse un uomo banale, al contrario, ma un po' 'giuggiolone', sì... comunque i suoi romanzi, soprattutto quelli extra-Maigret, sono di gran lunga superiori, in termine di stile e qualità , alla sua autobiografia, francamente parecchio slavata. Però l'idea te la rende, eccome!
Già che ci sei leggiti "La valle dell'orco" di F. Matino :)) un bel noir ambientato nell'alto vicentino. ciao...
Grazie per l'amicizia :)
"Diffondere" la poetica di Malet, al di là di Nestor Burma, è il minimo che si possa fare. Non solo lo scrittore ma anche la persona era particolare: "Tutta l'opera di Malet è un racconto di liberazione. I suoi personaggi sono oppressi, oppressi dalla società, da se stessi, dalla guerra, dalla prigionia, dalla ricostruzione, dalla convivenza...anarchico, compagno di strada dei surrealisti, uno dei padri del noir, vedeva nell'illegalismo il fondamento stesso della liberazione. Qualsiasi altra arma sarebbe quella del nemico, dell'avversario, riprodurrebbe la situazione di partenza, magari a parte alternate" così lo descrive Luigi Bernardi, traduttore e curatore delle opere di Leo Malet in Italia. Pochi descrivono Parigi come lui, nella "trilogia nera". Un altro autore dell'epoca, offuscato da Malraux e Sartre fu Emmanuel Bove...amato da molti scrittori, ma sfortunato nelle sue vicende...alla prossima ciao.
👍😉
Ah ho capito solo ora che sei l'ex Ramone, ciao!
Grazie mille :-)
Grazie, ricambio :-)
Ciao Ramone, sto leggendo la raccolta di racconti di Calvino "Prima che tu dica pronto" che tu avevi commentato, ma come si permette Calvino di lasciarsi a bocca asciutta con il racconto (peraltro bellissimo) La collana della regina? Non si fa! :)