la Zilli dice di si, io so che il commento al primo è stato di tipo "etologico" o "fisiologico", certo è che il sadomasochismo vende e ce ne sono tante di lungaggini e di stupidate, qui.
però Grey è affascinante e sarebbe potuto essere più "spesso" (e qui voglio un sorrisetto, ci siamo capite no?) se non fosse stato abusato anche dalla madrina-autrice. non c'è il maestro di "undici minuti" a farci camminare scalzi per riacquistare la giusta percezione del dolore ma la redenzione è vicina!
riflessione personale:
all'inizio pensavo che fosse il personaggio maschile, così straripante di caratteri sessuali secondari maschili poi la crocerossina-sindrome (leggi sfida) ad attrarmi. alla fine ho capito/ammesso che è il dolore, nel sesso, nel rapporto, l'attrazione per l'oscuro che esce da noi (molto spesso) e si specchia in ciò che vogliam guardare o leggere, perchè ci sono le donne che amano troppo, quelle che perpetuano il male e questo ci offre una versione soft e buonista, cosa chiedere di meglio per aver l'illusione che tutto scorre? Mr Grey & dott.ssa Gioia.