"Tutto quello di cui ho bisogno" è il primo volume di una trilogia basata sulla storia di Daniel ed Aurora.
Aurora è una ragazza molto cocciuta, idealista e sognatrice. Crede nel vero amore, quello viscerale, incondizionato ed è sicura sia l'unica alternativa possibile per essere felice.
Daniel invece è un disilluso, un ragazzo che si traveste da duro e si comporta da Don Giovanni soltanto perché è stato ferito nell'orgoglio da una ragazza a cui teneva molto e non vuole piú rischiare nulla di simile in vita sua.
Daniel è anche il fratello maggiore di Leah, la migliore amica di Aurora sin dall'infanzia. Quindi i due ragazzi si ritrovano spesso insieme contro la loro volontà, e consapevoli di essere due satelliti opposti, non possono che "stuzzicarsi" continuamente.
Una sera, però, tutto viene stravolto a causa di un banale gioco tra amici, e per Daniel ed Aurora comincia un capitolo tutto nuovo ed inaspettato della loro vita...
I due protagonisti intraprendono un rapporto caratterizzato da sentimenti molto contrastanti tra loro, ma d'altronde odio e amore sono da sempre due facce della stessa medaglia, due sentimenti che possono coesistere ed opporsi senza necessariamente escludersi a vicenda...
Quest'alternanza dona dinamicità anche al testo che si legge molto facilmente e presenta tratti e situazioni molto verosimili a mio parere.
Se siete delle persone che amano le storie tormentate o semplicemente se credete nell'amore e nel romanticismo, dovreste leggere questo libro! É una lettura piacevole ed a tratti molto dolce, ideale per prendersi una pausa dalla routine giornaliera o da letture piú impegnative!