Speriamo proprio di no...anche il terzo monon è intelligente e spiritosissimo!
il fenomeno "Monon Behavior" è nato poco più di due anni fa. due articoli pseudoscientifici scritti in una lingua inesistente, l'anglo-triestino, iniziano a girare su internet all'interno di un ristretto giro di amici che pian piano si allarga fino a raggiungere l'intera popolazione triestina presente sul web. un successo clamoroso, l'idea di scrivere altri articoli e farne un libro. esce nella primavera del 2009 ed è un successo. subito la scelta di replicarlo. a novembre dell'anno scorso viene pubblicato il secondo volume e poche settimane fa il terzo.
spesso, in questi casi, la qualità scade. Diego Manna, invece, è riuscito addirittura a migliorarsi. il primo volume era geniale, di un'originalità assoluta ed un'ironia devastante. il secondo risultava un perfetto sequel. questo, il terzo, rappresenta l'apoteosi.
l'ironia è rimasta genuina, semplice quanto graffiante. le idee sono sempre brillanti ed originali. la scelta di non limitarsi a sviscerare lo stile di vita e le tradizioni dei triestini, nè la mai sopita rivalità con i vicini friulani, e di lanciarsi sull'attualità locale, descritta anch'essa con sarcasmo ed irriverenza, rendono questo nuovo volume eccelso.
peccato sia l'ultimo...