Uno scorcio d'Africa raccontato da scrittori inglesi.Ho letto questo libro perchè fra gli scrittori c'era il grandissimo Irwine Welsh,e devo dire che alla fine non mi è dispiaciuto.Alcuni racconti meglio di altri,ma riesci comunque a carpire la tragedia/bellezza dell'Africa.
...ContinuaSarò in grado di dare un giudizio più completo a fine lettura, se riesco a terminarlo. Al momento solo la storia di Tony Hawks (non trovo suoi libri nella mia libreria dove sono solita a fare acquisti, mi informerò ancora), "Canzone per il Sudan" merita 4 stelle. Non sono riuscita a terminarlo. Mi mancano un paio di storie... :/ ma una è illeggibile :(
...ContinuaUna raccolta di racconti di scrittori e giornalisti del Regno Unito che, su iniziativa del Daily Telegraph, sono stati invitati a lasciare le loro città per recarsi in Sudan a scrivere. Questo cambio di realtà li porterà alla creazione di 7 storie brevi nelle quali ognuno di loro evidenzierà il proprio modo di vedere un Paese affamato, squassato da violente lotte interne ma allo stesso tempo pieno di fede, di speranza nel futuro e di sorrisi. Dato che il contenuto è decisamente attuale (il genocidio nel Darfur è al sempre al vaglio delle Nazioni Unite, nonostante non arrivino che poche notizie da quell'angolo di mondo) e che la qualità degli autori dei testi è indubbia (Irvine Welsh con il suo "Contaminazione" ne è un ottimo esempio) non posso fare altro che consigliarlo a tutti coloro che vogliono raggiungere una maggiore consapevolezza sui problemi di un continente che siamo abituati a vedere con distacco ma che rappresenta l'Uomo nella sua sconcertante lotta per la sopravvivenza. Libro intelligente. Forse troppo.
...Continua