Margherita è la figlia di un generale dei Carabinieri, uomo d’ordine e tirannico, che ha sempre abusato di lei. Il padre viene ucciso a Torino dalle BR e, dopo diversi anni, Margherita diventa presidentessa del Comitato di Sostegno per i Famigliari delle Vittime delle BR, fondato da Bruno Chialastri, candidato per il centrodestra alle elezioni del 2006. Camilla, segretaria personale di Chialastri, è infiltrata di un gruppo armato che ha intenzione di ucciderlo. Margherita diventa cosí il perno degli interessi di personaggi legati alle BR che, nel finale, si ritrovano insieme in un drammatico faccia a faccia.