L’apparizione mi aveva preceduta; mi stava contemplando attraverso il cancello.» Emily Brontë (Thornton, 1818 - Haworth, 1848) crebbe nella selvaggia e desolata brughiera dello Yorkshire e, con le sorelle Charlotte e Anne, condusse fin ...
“ Non lo amo perché è bello, ma perché è ancora di più uguale a me stessa di quanto possa esserlo io. Di qualsiasi cosa siano fatte le nostre anime, la sua e la mia sono identiche” ✨
“ Non lo amo perché è bello, ma perché è ancora di più uguale a me stessa di quanto possa esserlo io. Di qualsiasi cosa siano fatte le nostre anime, la sua e la mia sono identiche” ✨
Finito. Non me l’avevano fatto leggere a scuola e non l’ho mai incontrato per altre vie. Mi ha stupito il coraggio di questa prosa ottocentesca.
E mi ha colpito come oggi in tanti siamo dentro al mood di questo libro: crudeli, sboccati, arroganti... con una via d’uscita.
Finito. Non me l’avevano fatto leggere a scuola e non l’ho mai incontrato per altre vie. Mi ha stupito il coraggio di questa prosa ottocentesca.
E mi ha colpito come oggi in tanti siamo dentro al mood di questo libro: crudeli, sboccati, arroganti... con una via d’uscita.