C’è chi dice che il futuro sia già cominciato ma corrisponda poco all’immagine che ne aveva dato la sf tradizionale. Ecco l’occasione di smentire quella facile sentenza: nella fantascienza cinese il futuro “si sente” e il punto di vista è quello di chi lo costruirà. Dopo L’onda misteriosa, con cui “Urania” - per la prima volta in Italia - aveva spalancato le porte su un genere affascinante, ecco i nuovi volti di un futuro epico e sempre ricco di sorprese. Racconti recenti e recentissimi che offrono un’indimenticabile panoramica dello Shi Kong, lo “spaziotempo”, visto dal pianeta più lontano che c’è.
Lorenzo Andolfatto; attento studioso veneto, ha selezionato e tradotto per noi la seconda raccolta di fantascienza della Cina (la prima, “L’onda misteriosa” è apparsa in Urania 1511). Qui il lettore troverà una panoramica completa e unica in Italia, tradotta direttamente dalla lingua originale e affidata ad alcuni tra i massimi esponenti della narrativa avveniristica d’oriente: autori come He Xi; Liu Cixin; Liu Wenyang; Han Song; Wang Jinkang.
* * * Indice:
p. 13 - La Terra allo specchio di Zheng WENGUANG p. 27 - L'isola di Jin TAO p. 84 - Corrosione di Ye YONGLIE p. 120 - Le tombe del cosmo di Han SONG p. 152 - Vita di un istante di Lin WENYANG p. 164 - La melodia della vita di Wang JINKANG p. 198 - Duello in rete di Xing HE p. 224 - Pianeta errante di Liu CIXIN p. 265 - I sei sentieri di He XI